Giornata spettacolare per gita altrettanto stupenda.
Partiamo presto in direzione Val Racines, dove lasciamo la macchina proprio in fondo alla strada (la valle si ferma lì).

*** partenza ***
L'inizio è tranquillo, un po' di bosco, poi lo sguardo si apre su un fantastico anfiteatro bianco.

*** Val Racines ***

*** Treppo ***

*** Isabella ***

*** Pede di sasso ***

*** da copertina di Sciare Magazine ***

*** salita ***

*** Sole ***
Si arriva presto alla diramazione per la Cima Piccola, ma noi proseguiamo e ci teniamo sulla destra.

*** bivio ***

*** la Cima Grande ***

*** ponte ***

*** cotone ***
Un primo muro, poi una serie di dossi che ci portano alla base dell'anticima, dove c'è l'ultimo muro da percorrere.

*** primo muro ***

*** dossi ***

*** sul panettone ***

*** frutta secca ***

*** coraggio ***

*** ultimi dossi ***

*** per un'altra prospettiva ***

*** circo bianco ***

*** primo muro ***

*** dossi ***

*** sul panettone ***

*** frutta secca ***

*** coraggio ***

*** ultimi dossi ***

*** per un'altra prospettiva ***

*** circo bianco ***
Alla forcella si scende di qualche decina di metri e poi si risale in costa fino alla cima vera e proprio (un po' affollata).

*** la cima dall'anticima ***

*** Treppo, Fabio, Fede, Isa in vetta ***

*** Val Racines dalla cima ***

*** ... ***

*** pronti via ***

*** sempre la Val Racines ***

*** in vetta anche io ***

*** foschia ***
La discesa è bella, nella prima parte molta polvere, anche se abbastanza battuta, poi la parte finale è un po' crostosa.
Alla macchina ci cambiamo in fretta, poi gulasch e birra nel vicino (e unico) locale.